Analisi dei bisogni formativiCon esperienza e competenza ci avviciniamo al cliente realizzando l’analisi dei bisogni formativi, intesa come attività di ricerca di tutte le informazioni in modo da individuare i bisogni di formazione delle persone che lavorano all’interno dell’azienda. Dopo lo step della conoscenza, si formulano interventi specifici partendo dai bisogni espressi dagli stessi dipendenti in termini di conoscenze, competenze, motivazioni.Progettazione Nella fase della progettazione, definiamo obiettivi e contenuti dell’intervento formativo da sviluppare.Piano di formazioneSviluppiamo, insieme agli enti competenti, il piano di formazione che va a rappresentare l’insieme degli interventi formativi che un’azienda desidera mettere in atto per contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali: metodi, tempistiche, budget e destinatari del progetto formativo. La progettazione prevede la definizione del percorso formativo su due livelli, uno generale (macroprogettazione) e uno specifico di dettaglio (microprogettazione).Questionario cognitivo (realizzare questionario online) Per poter attivare la misurazione del livello di conoscenza dei dipendenti di un’azienda utilizziamo come strumento il Questionario, relativamente ad un tema e/o una disciplina specifica.TimingImportante per noi è il Timing e cioè la misurazione del tempo necessario a partire dalla pianificazione del piano formativo alla realizzazione e al feedback post formazione.
- Conference call
- Organizziamo Conference call tramite telefono o video conferenze grazie all’utilizzo di piattaforme digitali che ci consentono di vivere il reale nel virtuale.
- Action learning
- Analizziamo attraverso l’action learning le esperienze dell’azienda e dei singoli dipendenti, al fine di migliorare professionalmente le singole competenze.
- Enti di formazione accreditati
- Creiamo contatti e collaborazione con gli enti di formazione accreditati al fine di erogare corsi di formazione professionale finanziati da un ente pubblico (es. Fondo Forte e Fondo Impresa).
- Consulting
- Seguiamo l’azienda e ci proponiamo come consulting.
- E-learning
- Seguiamo anche , in collaborazione con enti formativi, l’e-learning (formazione a distanza) che è un processo formativo che si avvale di una piattaforma tecnologica.
- Business coaching
- Accompagniamo le persone in un processo pianificato di business coaching nel raggiungimento degli obiettivi professionali desiderati. Tale approccio prevede un’attività di coaching di sostegno individuale e programmi specifici focalizzati sull’auto-consapevolezza personale e sul proprio senso di auto-efficacia al fine di facilitare lo sviluppo delle proprie potenzialità in ambito lavorativo.
- Case history
- Abbiamo da indicare diversi case history della storia di un processo aziendale e lo utilizziamo per studiare o dimostrare un determinato fenomeno dal quale il più delle colte traiamo insegnamento.
- Coaching
- Puntiamo molto sull’attività di coaching che mira a favorire la crescita personale e/o professionale di una persona attraverso un supporto individuale e personalizzato. Con competenza ed esperienza, supportiamo persone (coachee) nel raggiungere specifici obiettivi sfruttando appieno le sue potenzialità. Noi, nella figura di coach non forniamo soluzioni, ma aiutiamo a trovarle.