Attendere...
Percentuale caricamento
creative direction

Miriamo a creare un brand awareness ed engagement verso una marca o brand attraverso la produzione di contenuti di qualità. Il nostro obiettivo è di posizionare una marca o brand come influencer nel mercato di riferimento. Per attivare questo strumento utilizziamo diversi mezzi, blog, case study, ebook, infographics, podcasts, slideshare, webinar, kits, checklists, cheat sheets, visual content.

  • Ricerca di un posizionamento distintivo nel mercato per il brand attraverso comunicazione grafica, storytelling, servizio di assistenza clienti; Lead Generation;
  • Gestione di Community (Community Management) sui principali social media.

Molti sono gli strumenti a disposizione del web marketer in questa attività: da Google Alert, a Google Trends, a qualunque altra fonte di news. L’obiettivo del content marketing è quello di giungere ad una precisa profilazione del cliente tipo (buyer persona), per poi avvicinarlo all’acquisto senza operazioni di vendita diretta.

Content Marketing

Social Media Marketing

Social Media Marketing.

Abbiamo approfondito sempre di più la competenza in social media marketing. Abbiamo mirato la nostra competenza per identificare i canali social dov’è presente il proprio target clienti; abbiamo rafforzato il messaggio che il brand vuole comunicare; analizziamo quali sono i canali social più adeguati al processo di ottimizzazione delle conversioni del sito web; e rispondiamo in tempo reale ai bisogni e interessi degli utenti (real time marketing) attraverso piattaforme di istant messaging come whatsapp e telegram.

Social media come Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, Pinterest, Snapchat e Youtube rappresentano uno straordinario strumento per coinvolgere i clienti ed incrementare il traffico verso il proprio sito web e offrono alle aziende l’opportunità per connettersi con i clienti.

Personalizzazione e Smart Content Marketing: si tratta della produzione di contenuti personalizzati che hanno lo scopo di soddisfare le esigenze del cliente e sui quali basare poi la propria strategia pubblicitaria online. Precondizione necessaria è la creazione di uno spazio web dinamico e di un piano di marketing smart automatizzato. Grazie allo sviluppo tecnologico, lo smart content è un trend anche del web marketing b2b.

Social Media Manager
Il Social Media Manager gestisce strategicamente i profili social di un’azienda: realizza contenuti e campagne di advertising, crea il piano editoriale, promuove i prodotti, i servizi e gli eventi del proprio cliente attraverso i diversi canali. In sostanza, si occupa di migliorare la brand awareness e la web reputation dell’azienda, nonché di creare engagement e favorire la generazione di lead. Riguardo alle competenze, un Social Media Manager spesso possiede una laurea in marketing con un specifico focus sul digital e il social media marketing. Deve avere una buona capacità di scrittura, saper intuire e utilizzare gli argomenti più interessanti in quel determinato momento ed essere in grado di leggere e analizzare i dati presenti sulle piattaforme social. Per quanto concerne il compenso, vi è una distinzione tra junior e senior, e risulta essere interessante solo se svolto presso grandi aziende.
La Web Reputation, Social Media Monitoring e Digital Pr
PER NOI LA Web Reputation, Social Media Monitoring e Digital Pr di un’azienda o di un profilo è FONDAMENTALE ed è rappresentata dall’insieme delle opinioni, delle aspettative e percezioni dei propri stakeholders presenti in rete. Con la crescente diffusione di internet questo aspetto è diventato sempre più rilevante per una azienda che non può fare a meno di attuare attività di monitoring. Per monitorare la web reputation vi sono <strong>numerosi strumenti di marketing online</strong> come social mention, WebLive e Talkwalker. Questo tipo di attività si basa anche sul supporto e sulla collaborazione di giornalisti, blogger e influencer al fine di costruire, difendere e promuovere la propria reputazione in rete.
Facebook Marketing
Per Facebook Marketing s’intende l’utilizzo di pagine Facebook come canale di comunicazione per mantenere i contatti con clienti abituali o per attrarne dei nuovi. A tal fine Facebook permette di creare pagine commerciali simili a profili individuali per aziende, organizzazioni o qualsiasi altro gruppo che intenda sviluppare la propria base di fan relativamente a prodotti, servizi o una marca Ogni utente Facebook che mette un like su una pagina potrà vedere il contenuto di un post commerciale e gli verranno comunicati eventuali aggiornamenti attraverso i news feed. I formati più innovativi per i post sono i carousel, i canvas, i video e il live streaming. Se coinvolti dai contenuti, gli utenti Facebook potranno interagire commentando o attraverso una reaction, come ad esempio il Like. I commenti appariranno sul news feed di tutti i loro amici. Questi a loro volta potranno condividere questi contenuti, i quali verranno nuovamente postati, letti e pubblicizzati. Naturalmente le aziende incoraggiano il più possibile questo processo. Questo infatti permette loro di accrescere la consapevolezza di marca (brand awareness), attuare campagne di advertising mirate, raccogliere informazioni sul target audience, e chattare con clienti che cerano servizi di supporto (customer care).
Eventi